Masterclass: Etichetta Professionale™
Giovedì, 5 giugno 2025
Orario: 17:00 – 19:00
Lingua: Italiano
Luogo: Hotel Villa Castagnola
Posti limitati: massimo 30 partecipanti
Iscrizione obbligatoria e anticipata
Descrizione dell’evento:Una masterclass esclusiva dedicata a professionisti consapevoli del proprio ruolo e della propria responsabilità attraverso l’etica del comportamento e la padronanza delle dinamiche gerarchiche.
Durante la masterclass esploreremo:
1. Diplomazia PersonaleLa diplomazia personale è la raffinata arte di sapersi relazionare con gli altri mantenendo equilibrio, intelligenza emotiva e
rispetto delle sensibilità.
Essa è ciò che distingue chi ha solo competenze da chi ha anche autorevolezza.
- Presenza e autocontrollo: in ogni ambiente, una persona diplomatica emana calma, ascolta prima di parlare e reagisce con misura.
- Rispetto culturale e sensibilità contestuale: riconoscere e adattarsi a codici culturali diversi senza rinunciare alla propria autenticità.
- Discrezione e intelligenza relazionale: saper leggere l’ambiente, evitare di forzare opinioni e mantenere un linguaggio del corpo coerente e armonioso.
- Gestione del disaccordo con eleganza: dissentire senza interrompere, correggere senza umiliare, affermare il proprio punto di vista senza prevaricare.
2. Codice di Condotta Professionale e FormaleIl comportamento è l’espressione più visibile dei propri valori. Il
codice di condotta è ciò che garantisce il rispetto, la sicurezza e la
coerenza in qualsiasi ambiente professionale.
- Puntualità, precisione, affidabilità: rispetto dei tempi, degli impegni e delle parole date.
- Comportamento composto e adeguato al contesto: evitare commenti fuori luogo, pettegolezzi, lamentele o atteggiamenti eccessivamente informali.
- Gestione degli spazi e delle dinamiche sociali: non invadere, non sovrastare, ma nemmeno isolarsi o ignorare l’ambiente sociale.
- Rispetto nelle formalità: salutare correttamente, rispettare i rituali d’ingresso e chiusura di una conversazione o riunione.
3. Etica della ComunicazioneOgni parola è un atto. La comunicazione etica è la capacità di trasmettere messaggi con verità, rispetto e intenzione costruttiva.
- Chiarezza senza aggressività: essere diretti ma non bruschi, spiegarsi con logica ma con empatia.
- Ascolto attivo: la comunicazione etica non è solo esprimersi, ma saper ricevere, comprendere e rispondere con attenzione.
- Riservatezza comunicativa: evitare la condivisione di informazioni sensibili, personali o non autorizzate.
4. Gerarchia e FormalitàRiconoscere la gerarchia non significa sottomissione, ma-
Rispetto.
Ogni ambiente professionale ha un suo ordine e saperlo rispettare è un segno di saggezza.
- Uso dei titoli e delle formule corrette: rivolgersi a ciascuno con il titolo adeguato, salutare in base all’ordine gerarchico o di seniority.
- Riconoscimento dei ruoli e delle competenze: anche quando si è in disaccordo, riconoscere e rispettare l’autorità formale o il ruolo dell’interlocutore.
- Formalità sociale e comunicativa: in incontri, cene di lavoro, eventi istituzionali, sapere chi introduce chi, chi si siede dove, chi parla per primo.
- Autorevolezza diplomatica: anche se si ha un ruolo apicale, mantenere il tono equilibrato e rispettoso.
5. Negoziazioni e TrattativeNegoziare con eleganza non significa cedere, ma avanzare con lucidità e fermezza mantenendo una relazione sana.
- Preparazione e ascolto strategico: una trattativa inizia molto prima del tavolo: conoscere l’altro, comprendere i suoi bisogni e aspettative.
- Diplomazia: saper dire di no senza rompere, proporre alternative senza imporre.
- Gestione della tensione: in momenti critici, il professionista educato modula il tono, riduce il conflitto, guida con la parola.
- Chiusura nobile: ringraziare sempre, anche quando non si raggiunge un accordo. La reputazione precede ogni contratto.
A chi è rivolto l’evento:- Professionisti e leader aziendali
- Giovani talenti e neolaureati
- Diplomatici, manager internazionali e professionisti in ambienti interculturali
- Formatori, coach, HR e consulenti
Iscrizioni e informazioni:
Prezzo: 180 CHF
Scrivi su WhatsApp, o richiedi una chiamata a Emiline: +41 76 576 70 04
Oppure invia un’e-mail a: info@aroma-ecaterina.com